Tanto gli orari quanto la composizione dei pasti sono in Italia molto diversi da quelli dei paesi anglosassoni. La cena, ad esempio, non è mai prevista prima delle otto di sera. I pasti per gli italiani sono quattro, due principali (il pranzo e la cena) e due più leggeri (la colazione e, soprattutto per i bambini, la merenda o spuntino) e ciascuno ha una sua fisionomia particolare. I pasti principali, specialmente la cena, sono un momento d'incontro (a volte l'unico) per tutti i membri della famiglia.
Nessun commento:
Posta un commento