Tradizionalmente la colazione italiana è composta da una bevanda calda (caffé, latte, tè) accompagnata da qualcosa di dolce (biscotti, pane burro e marmellata, brioches, fresche o confezionate). Molto diffusa è anche l'abitudine di fare colazione fuori casa, al bar, ma gli ingredienti sono pressoché identici. Sono guardati ancora con sospetto prodotti come i cereali che, anche se pubblicizzati e disponibili nei supermercati, restano scarsamente diffusi.

giovedì 3 aprile 2014
La Colazione
La colazione è il primo pasto della giornata e di solito si consuma tra le sette e le otto del mattino.
Tradizionalmente la colazione italiana è composta da una bevanda calda (caffé, latte, tè) accompagnata da qualcosa di dolce (biscotti, pane burro e marmellata, brioches, fresche o confezionate). Molto diffusa è anche l'abitudine di fare colazione fuori casa, al bar, ma gli ingredienti sono pressoché identici. Sono guardati ancora con sospetto prodotti come i cereali che, anche se pubblicizzati e disponibili nei supermercati, restano scarsamente diffusi.
Tradizionalmente la colazione italiana è composta da una bevanda calda (caffé, latte, tè) accompagnata da qualcosa di dolce (biscotti, pane burro e marmellata, brioches, fresche o confezionate). Molto diffusa è anche l'abitudine di fare colazione fuori casa, al bar, ma gli ingredienti sono pressoché identici. Sono guardati ancora con sospetto prodotti come i cereali che, anche se pubblicizzati e disponibili nei supermercati, restano scarsamente diffusi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento